RESOCONTO DELLA RIUNIONE DEL 12 DICEMBRE 2002
 
L’anno duemilaedue il giorno 12 dicembre in Roma via della Lungara, 81, si è riunito il sottonotato personale:
- Antonio GUCCIARDINO;
- Domenico CALABRO’;
- Donato SPADA;
- Gaetano SPECIALE;
- Giancarlo TODARO;
- Gianfranco MARINELLI;
- Gianni BOTONDI;
- Giovanni MANUNTA
- Luigi MORRONE;
- Mario PISTOIA;
- Massimo DEL GRANDE;
- Vincenzo LIBERANOME,
 
che ha concordato quanto segue:
E’ costituita un’associazione denominata: “ASSOCIAZIONE ALLIEVI DEL 21° CORSO DELL’ACCADEMIA MILITARE DI MODENA”. Ad essa si possono iscrivere tutti gli ex allievi e QP del 21° Corso dell’Accademia Militare di Modena.
L’Associazione non ha scopi di lucro, non ha finalità partitiche, né religiose ed ha la durata illimitata.
 
L’Associazione ha per scopo:
1. mantenere nel tempo il nome, l’unità ed il ricordo del 21° Corso dell’Accademia Militare di Modena;
2. conservare e rinsaldare gli esistenti vincoli d’amicizia tra tutti gli appartenenti al 21° Corso, insieme a quanti sono ad esso affettivamente e moralmente legati;
3. l’organizzazione di raduni, incontri e convivi, a carattere nazionale, regionale o locale, con la partecipazione dei familiari ed eventualmente degli amici.
 
PUNTO 4
Fondo associativo.
Al fine di organizzare le attività dell’Associazione è costituito un fondo con i proventi derivanti da:
2. quote sociali d’iscrizione dei Soci (Cinquanta euro);
3. eventuali donazioni;
4. eventuale rendita del fondo sociale;
In sede di riunione hanno già versato la quota i seguenti soci: Antonio GUCCIARDINO; Domenico CALABRO’; Donato SPADA; Gaetano SPECIALE; Gianfranco MARINELLI; Gianni BOTONDI; Giovanni MANUNTA; Luigi MORRONE; Mario PISTOIA; Massimo DEL GRANDE ;Vincenzo LIBERANOME.
Organi dell’Associazione.
Sono previsti:
1. l’Assemblea dei Soci;
2. il Comitato Organizzativo;
3. i delegati regionali.
Cariche sociali.
Sono state definite le seguenti cariche
a.   
Comitato Organizzatore
-      
Presidente: Gianni
BOTONDI;
-      
Consigliere delegato:
Luigi MORRONE
-      
Consigliere: Vincenzo
LIBERANOME
-      
Consigliere: Mario
PISTOIA;
-      
Segretario tesoriere:
Massimo DEL GRANDE
 
b.    Delegati
Regionali
Presidente delegati:
| REGIONE | DELEGATO | 
| Piemonte,–
  Liguria e Valle d’Aosta | Da
  definire | 
| Lombardia | Antonio
  TORSIELLO | 
| Veneto | Da
  definire | 
| Friuli
  e Trentino Alto Adige | c.s. | 
| Emilia
  - Romagna | c.s. | 
| Toscana | c.s. | 
| Abruzzo
  – Marche e Molise | c.s. | 
| Lazio
  - Umbria | c.s. | 
| Campania | c.s. | 
| Puglia
  e Basilicata | c.s. | 
| Calabria | c.s. | 
| Sicilia | c.s. | 
| Sardegna | c.s. | 
Il presidente indirà una riunione del comitato organizzativo nel mese di gennaio 2003 per definire/designare:
- Lo statuto;
- Gli incarichi
- I delegati regionali;
- Le attività per il 2003 (sarà esaminata la proposta di Antonio Torsello per il raduno a Milano Marittima)
- L’elenco degli indirizzi del 21° Corso
Amministrazione
Massimo DEL GRANDE ha avuto l’incarico di aprire un conto corrente bancario per gestire al meglio i fondi dell’associazione.